Perché visitare Taranto? Ecco una bella domanda a cui vogliamo rispondere.
Perché visitare Taranto? Questo ci chiedono molti dei nostri ospiti, attratti qui magari solo dalla bellezza del nostro mare.
Allora ci armiamo di santa pazienza, tanta santa pazienza, e iniziamo a raccontare perché visitare Taranto, quali sono i motivi che dovrebbero far scoprire a tutti questa città, la sua gente, le sue storie e le sue tradizione.
Dici Puglia e subito pensi alle spiagge del Salento, alle folli notti estive a ritmo di pizzica, taranta e musica da discoteca.
Magari inizi anche a pensare alle serate calde, quando l’aria è ferma e magari si respira un profumo di carne alla brace o è illuminata dalle mille luci delle luminarie che rendono magica ogni festa o ogni sagra di paese.
Di sicuro ti vengono in mente le orecchiette con le cime di rape, i panzerotti fritti (un giorno vi spiegheremo come farli) e Padre Pio.
Difficilmente, però, penserai a Taranto come meta delle tue vacanze.
Perché visitare Taranto se al telegiornale fanno vedere che l’inquinamento è alle stelle o se arrivano notizie di una cittadinanza irrequieta che arriva a bloccare le riprese di un film?
Perché la verità è lontana dalle immagini delle tv e allo stereotipo del tarantino che tentano di far passare.
Visitare Taranto è un’esperienza che ti cambia la vita.
È la continua scoperta di un mondo che pensavi non esistesse, di una Puglia lontana anni luce da quella delle cartoline o da quella presa d’assalto dal turismo di massa.
Visitare Taranto vuol dire camminare in posti dove la storia è passata e ha lasciato segni ancora visibili.
Vuol dire ripercorrere i passi di grandi artisti, di grandi filosofi e di qualche avventuriero che qui in città ha trovato la sua pace o la sua dimora.
Perché visitare Taranto? Per conoscere i discendenti di mille popolazioni.
Non siamo spartani, o meglio, non siamo solo spartani. Siamo messapi, siamo romani, siamo greci, siamo bizantini, siamo arabi, normanni, napoletani, francesi, spagnoli, austriaci. Siamo tarantini e sarà per questo sangue dove scorrono tutti questi popoli che siamo un vero e proprio unicum sulla faccia della terra. Siamo amici di tutti. Subito. Non abbiamo bisogno di tempo per conoscerti. Ti invitiamo a cena come se fossi un amico di vecchia data, anche se ti abbiamo conosciuto 5 minuti prima. Ti salutiamo per strada anche se non ti conosciamo e non perché siamo pazzi o invadenti ma solo perché siamo amanti dei forestieri. Così tanto amanti dei forestieri che il nostro Santo Patrono ce lo siamo andati a prendere dalla lontana Irlanda.
Scegliere Taranto vuol dire immergersi in un clima di tradizioni che la modernità, i social network e compagnia cantante non riusciranno mai ad estirpare dal nostro DNA. Vieni a Pasqua e assisti alle processione dei Riti della Settimana Santa. Vedrai una città riunita intorno ad una tradizione che accomuna i grandi e i più piccoli. Non è folklore, è sentimento vero. Non è una recita ad uso e consumo dei turisti o dei forestieri. È il culmine di un processo comune a tutti i cittadini, è la chiusura di una settimana di penitenza e riflessione, di invocazione ad una forza soprannaturale che, troppo spesso, nel corso dei secoli è stata l’unica ad ascoltare le preghiere, le suppliche e le urla di questa città.
Vieni a Taranto e scopri che abbiamo un passato glorioso fatto di arte, di storia e di storie. Scopri personaggi unici come Archita, Monsignor Capecelatro, Paisiello, D’Aquino, Viola (padre e figlio), la bella diva Anna Fougez, personaggi in grado di arricchire di gloria questa città spesso martoriata da invasioni, malattie e altre calamità, alcune ce le siamo anche andate a cercare ma questa è un’altra storia.
Perché visitare Taranto? Perché passeggiare per il Lungomare mentre il sole sta calando nel mare, quando il cielo diventa rosso, è qualcosa che ti fa salire le lacrime agli occhi, così all’improvviso, senza un motivo e capisci cosa significhi emozionarsi.
Scegliere Taranto vuol dire trascorrere una vacanza all’ingrasso, dove non capisci più niente per la bontà del cibo che stai mangiando, per il gusto degli ingredienti, semplici ma spettacolari allo stesso tempo.
Se tutte queste parole non ti hanno convinto, vieni qui e scopri perché scegliere Taranto è un’esperienza che non dimenticherai mai.
Seguici su Facebook per vivere la tua vacanza a Taranto e contattaci per conoscere cosa abbiamo riservato per te.